Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Composizione indennizzo

Giurisprudenza massimata – Indennizzo Legge n.210/92

 

Composizione indennizzo

In materia di indennizzo in favore di quanti, a causa di vaccinazioni obbligatorie per legge o per ordinanza di una autorità sanitaria italiana, abbiano riportato lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica, la formulazione letterale dell’art. 2 della legge n. 210 del 1992, nel quale si indica al secondo comma che l’indennizzo di cui al primo comma è integrato con l’indennità integrativa speciale, è quanto meno equivoca, sicché non può far ritenere con certezza – per la mancata ripetizione al secondo comma stesso dell’esplicito riferimento alla rivalutazione annuale contenuta nel primo comma – che questa ulteriore componente non sia soggetta a rivalutazione. L’indennità integrativa speciale, in quanto parte dell’indennizzo inteso nella sua globalità, ne ha acquistato tutte le caratteristiche, ivi compresa quella della rivalutabilità secondo il tasso annuale di inflazione programmata, previsto all’art. 2, comma 1, della legge n. 210 citata. Trib. Bari Sez. lavoro, 29/10/2014

Secondo l’orientamento assunto dalla Suprema Corte l’indennizzo riconosciuto ai soggetti danneggiati da epatiti post-trasfusionali dall’art. 2, comma secondo, della legge n. 210 del 1992 consta di due componenti: un importo fisso ex legge (assegno reversibile per quindici anni, previsto dall’art. 1, primo comma, e dall’art. 2, secondo comma, della stessa legge) e l’indennità integrativa speciale di cui alla legge n. 324 del 1959.
(Trib. Novara, sez. lav., 12/6/2008, in Sito NovaraIUS.it, 2008).

Telefono(+39) 077 341 80 25​
IndirizzoViale XVIII Dicembre 57, Latina
Emailavvocati@dannidasangue.it

Studio legale Mattarelli-Mezzini

 Telefono
(+39) 077 341 80 25
 Indirizzo
Viale XVIII Dicembre 57, Latina
 Email
avvocati@dannidasangue.it

This Pop-up Is Included in the Theme !
Best Choice for Creatives
Purchase Now