Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cumulo formale indennizzo risarcimento

Giurisprudenza massimata – Sangue infetto

Cumulo formale indennizzo risarcimento

Il diritto al risarcimento del danno conseguente al contagio da virus HBV, HIV o HCV a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto, ha natura diversa rispetto all’attribuzione indennitaria regolata dalla legge n. 210 del 1992. Nel giudizio risarcitorio promosso contro il Ministero per omessa adozione delle dovute cautele, tuttavia, l’indennizzo eventualmente già  corrisposto al danneggiato può essere interamente scomputato dalle somme liquidabili a titolo di risarcimento del danno, venendo la vittima, in caso contrario, a godere di un ingiustificato arricchimento consistente nel porre a carico di un medesimo soggetto due diverse attribuzioni patrimoniali in relazione al medesimo fatto lesivo. Trib. Roma Sez. II, 13/01/2016

L’eccezione di “compensatio lucri cum damno” è un’eccezione in senso lato, vale a dire non l’adduzione di un fatto estintivo, modificativo o impeditivo del diritto azionato, ma una mera difesa in ordine all’esatta entità globale del pregiudizio effettivamente patito dal danneggiato, ed è, come tale, rilevabile d’ufficio dal giudice, il quale, per determinarne l’esatta misura del danno risarcibile, può fare riferimento, per il principio dell’acquisizione della prova, a tutte le risultanze del giudizio. (Nella specie, la S.C., in applicazione del principio esposto, ha confermato la decisione con la quale il giudice di merito, pur in carenza di una valida eccezione, ha determinando il danno per lesione da emotrasfusione detraendo quanto già  riscosso dal danneggiato a titolo di indennizzo ex legge 25 febbraio 1992, n. 210). (Rigetta, App. Caltanissetta, 30/06/2011). Cass. civ. Sez. VI – 3, 24/09/2014, n. 20111 (rv. 632976)

Nel giudizio di risarcimento dei danni subiti dal paziente a seguito di trasfusioni di sangue infetto, promosso nei confronti del Ministero della Salute per omessa adozione della cautele dovute, l’indennizzo eventualmente già  corrisposto al danneggiato, può essere interamente scomputato dalle somme liquidabili a titolo di risarcimento del danno. Diversamente, invero, la vittima finirebbe per godere di un ingiustificato arricchimento, consistente nel porre a carico di un medesimo soggetto due attribuzioni patrimoniali diverse in relazione al medesimo fatto lesivo. Trib. Firenze Sez. II, 24/03/2014

Il diritto al risarcimento del danno conseguente al contagio da virus HBV, HIV o HCV a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto ha natura diversa rispetto all’attribuzione indennitaria regolata dalla legge n. 210 del 1992; tuttavia, nel giudizio risarcitorio promosso contro il Ministero della salute per omessa adozione delle dovute cautele, l’indennizzo eventualmente già  corrisposto al danneggiato puo essere interamente scomputato dalle somme liquidabili a titolo di risarcimento del danno (“compensatio lucri cum damno”), venendo altrimenti la vittima a godere di un ingiustificato arricchimento consistente nel porre a carico di un medesimo soggetto (il Ministero) due diverse attribuzioni patrimoniali in relazione al medesimo fatto lesivo. (Rigetta, App. Roma, 15/05/2006). Cass. civ. Sez. III, 14/03/2013, n. 6573

Il diritto al risarcimento del danno conseguente al contagio da virus HBV, HIV o HCV a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto ha natura diversa rispetto all’attribuzione indennitaria regolata dalla legge n. 210 del 1992; tuttavia, nel giudizio risarcitorio promosso contro il Ministero della salute per omessa adozione delle dovute cautele, l’indennizzo eventualmente già  corrisposto al danneggiato puo essere interamente scomputato dalle somme liquidabili a titolo di risarcimento del danno (compensatio lucri cum damno), venendo altrimenti la vittima a godere di un ingiustificato arricchimento consistente nel porre a carico di un medesimo soggetto (il Ministero) due diverse attribuzioni patrimoniali in relazione al medesimo fatto lesivo.
(App. Roma, sez. I, 6/10/2008, Massima redazionale, 2008).

Il diritto al risarcimento del danno conseguente al contagio da virus HBV, HIV o HCV a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto ha natura diversa rispetto all’attribuzione indennitaria regolata dalla legge n. 210 del 1992; tuttavia, nel giudizio risarcitorio promosso contro il Ministero della salute per omessa adozione delle dovute cautele, l’indennizzo eventualmente già  corrisposto al danneggiato puo essere interamente scomputato dalle somme liquidabili a tito- lo di risarcimento del danno (compensatio lucri cum damno), venendo altrimenti la vittima a godere di un ingiustificato arricchimento consistente nel porre a carico di un medesimo soggetto (il Ministero) due diverse attribuzioni patrimoniali in relazione al medesimo fatto lesivo.
(Cassa con rinvio, App. Roma, 16 maggio 2005). (Cass. civ., sez. un., 11/1/2008, n. 584, in Mass. Giur. it.,
2008 ““ CED Cassazione, 2008).

Telefono(+39) 077 341 80 25​
IndirizzoViale XVIII Dicembre 57, Latina
Emailavvocati@dannidasangue.it

Studio legale Mattarelli-Mezzini

 Telefono
(+39) 077 341 80 25
 Indirizzo
Viale XVIII Dicembre 57, Latina
 Email
avvocati@dannidasangue.it

This Pop-up Is Included in the Theme !
Best Choice for Creatives
Purchase Now