Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

INDENNIZZO LEGGE 210/1992 TRASFUSIONI E VACCINAZIONI

 

Assistenza amministrativa e giudiziaria per ottenere l’indennizzo in caso di intempestività, assenza di nesso causale e non ascrivibilità tabellare, contagio da dialisi e i danni da vaccinazioni non obbligatorie.

Giurisprudenza massimata

SULL'INDENNIZZO LEGGE N.210/1992

DOMANDE CORRENTI

Trascorso il termine di 30 giorni (dalla domanda della documentazione) sarebbe opportuno diffidare la Direzione Sanitaria o, in ultima istanza, fare un esposto alla Procura della Repubblica.
Nella cartella clinica devono risultare: il modulo (in duplice copia) della richiesta di trasfusione, compilato in ogni sezione e il modulo (in duplice) copia di accompagnamento delle sacche. In particolare la richiesta di sangue deve indicare le motivazioni di trasfusione, i valori ematici al momento della richiesta, la descrizione del tipo di trasfusione (sangue intero, plasma, ecc.). La cartella clinica deve inoltre indicare l’ora in cui viene effettuata la trasfusione e il consenso/dissenso del paziente alla terapia.
Cosa fare in caso di smarrimento (da parte dell’ospedale) della cartella clinica e della documentazione sanitaria relativa all’intervento chirurgico e alle trasfusioni di sangue?
Per inoltrare la domanda è sufficiente che la cartella clinica contenga l’annotazione dell’evento trasfusionale anche se privo dei dettagli terapeutici.
La semplice richiesta di sacche di sangue, pur se indicata in cartella clinica, non è sufficiente per richiedere l’indennizzo.
Indipendentemente dalla data del contagio, è ammessa la domanda di indennizzo purché proposta nei tempi e nelle forme previsti dalla normativa.
La domanda di indennizzo per epatite post-trasfusionale (HBV e HCV) deve essere presentata entro il termine perentorio di 3 anni dalla conoscenza del danno che coincide con quello in cui è stata diagnosticata l’irreversibilità della patologia contratta.
No. L’indennizzo viene corrisposto in forma di arretrato a partire dal primo giorno del mese successivo a quello della presentazione della domanda di indennizzo.
Dealing with COVID-19 at home
We encourage you to follow all the latest world news and stay up-to-date with COVID-19 epidemic situation! This is necessary for…
How to minimize the risk
During the global pandemic it is highly recommended to stay calm and follow these simple and basic rules to minimize the…
How to track the contamination situation
You need to be aware of the situation in order to stay protected. Your children will be safe if you…
What you must know about viruses today
All respiratory diseases caused by viruses can and should be prevented by these simple rules: clean hands, fresh air and…
Why is social distancing recommended?
We insist that you stay away from public places and avoid groups of more than 10 people in order to…
Telefono(+39) 077 341 80 25​
IndirizzoViale XVIII Dicembre 57, Latina
Emailavvocati@dannidasangue.it

Studio legale Mattarelli-Mezzini

 Telefono
(+39) 077 341 80 25
 Indirizzo
Viale XVIII Dicembre 57, Latina
 Email
avvocati@dannidasangue.it

This Pop-up Is Included in the Theme !
Best Choice for Creatives
Purchase Now