LO STUDIO LEGALE Mattarelli-Mezzini

Avvocato Renato mattarelli
Profilo Professionale
Luogo e data di nascitaLatina - 12 Febbraio 1964
Ordine ProfessionaleIscritto all’Albo degli Avvocati di Latina
Ordine ProfessionaleIscritto all’Albo degli Avvocati Cassazionisti e delle Giurisdizioni Superiori
LingueItaliano e Inglese
CURRICULUM avv. Renato Mattarelli
Diritto Civile – Responsabilità Civile – Responsabilità medico-sanitaria – Danno non patrimoniale – Danno alla persona
Esperto in responsabilità e danni da trasfusioni di sangue infetto
Esperto in diritto all’indennizzo previsto dalla legge n. 210 del 25 febbraio 1992 e dalla legge n. 238 del 25 luglio 1997
Esperto in responsabilità medica e sanitaria nonché in danno alla persona
Esperto in responsabilità e danni da infezioni nosocomiali
Esperto in diritto al consenso informato e dissenso ai trattamenti sanitari
Presidente del Comitato Scientifico del “Master annuale sulla sanità pontina. Gestione del rischio sanitario. Uso ed abuso della notizia giornalistica” (Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana, Associazione Progetto Futuro)
Esperto in responsabilità e danni da trasfusioni di sangue infetto
Esperto in diritto all’indennizzo previsto dalla legge n. 210 del 25 febbraio 1992 e dalla legge n. 238 del 25 luglio 1997
Esperto in responsabilità medica e sanitaria nonché in danno alla persona
Esperto in responsabilità e danni da infezioni nosocomiali
Esperto in diritto al consenso informato e dissenso ai trattamenti sanitari
Presidente del Comitato Scientifico del “Master annuale sulla sanità pontina. Gestione del rischio sanitario. Uso ed abuso della notizia giornalistica” (Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana, Associazione Progetto Futuro)
1996 – Laurea in Giurisprudenza, Conseguita presso l’università “La Sapienza” di Roma. Tesi in Diritto Civile: “L’inadempimento delle obbligazioni pecuniarie”- Relatore: Prof. Stefano Rodotà; Presidente: Prof. Pietro Rescigno.
2010 – 2011 – Master sulla “Responsabilità professionale del medico”, presso Suprema Corte di Cassazione (V edizione) – A.Gi.Sa. (Associazione Giustizia e Sanità) – Relatori vari (Roma)
2020 – Master sulla “Responsabilità e danno: princípi, problematiche e novità”, presso Altalex, Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione). Roma 2019 – Convegno su “La nuova responsabilità sanitaria nella giurisprudenza di legittimità”, presso Scuola Superiore della Magistratura. Dott. Giovanni Giacalone; Dott. Giacomo Travaglino; Dott. Marco Rossetti; Dott. Stefano Olivieri; Dott. Angelo Spirito; Dott.ssa Antonella Di Florio; Dott. Salvatore Dovere (Suprema Corte di Cassazione). Dott.ssa Vittoria Amirante (Tribunale di Roma). Prof. Claudio Consolo (Università degli Studi di Roma La Sapienza). Prof. Claudio Scognamiglio (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
2019 – XXVIII Congresso Nazionale, presso Melchiorre Gioia, Prof. Guido Alpa, Prof. Massimo Franzoni, Prof. Guido Ponzanelli e altri. Roma
2018 – Seminario su “La stima del danno alla persona derivante da fatto illecito. Profili critici per il Giudice e per il Medico Legale”, presso ANF di Latina. Dott. Marco Rossetti (Corte di Cassazione); Dott. Antonio Masone (Tribunale di Latina); Prof. Costantino Cialella (Medicina Legale, Università La Sapienza, Roma) Latina
2018 – Seminario su “La consulenza tecnica medico legale. I presupposti, lo svolgimento, le nullità. Come affrontarla, sostenerla o contestarla”, presso Valor Plus. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Roma
2018 – Seminario su “La responsabilità medica dopo la legge Gelli” presso Altalex. Dott. Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma)
2018 – Seminario su “La legge sul fine vita: nuovi compiti l’avvocato” presso Fondazione Michele Pierro, Ordine Avvocati di Latina. Relatori vari (Latina)
2018 – Seminario su “Il punto sulla colpa medica ad un anno di vigenza della legge Gelli-Bianco” presso U.Di.Con di Latina e Ordine Avvocati di Latina. Relatori vari (Latina)
2017 – Seminario su”R.C. medica: le novità della Gelli” presso Valor Plus. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione), Roma
2016 – Corso su “Il danno non patrimoniale. Principi generali” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno biologico. Nozione è accertamento” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno biologico. Criteri di liquidazione” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno non patrimoniale da uccisione. Principi generali” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno patrimoniale e non patrimoniale da uccisione. Criteri di liquidazione” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno esistenziale. Storia di un’idea sbagliata” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno patrimoniale da inadempimento” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Danno non patrimoniale e processo” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso sulla d”Evoluzione giurisprudenziale della responsabilità medica: cosa cambia dopo la riforma Balduzzi “, presso Associazione per la formazione e l’aggiornamento professionale – Prof. Alberto Venturelli, (Università di Brescia)
(Ferrara) 2016 – Seminario sul “Ritardato adempimento dei debiti pecuniari e la mora”, presso Valor Plus, Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione Roma. 2016 – Corso sulla “Istruttoria nei giudizi di Responsabilità Civile Medica”, presso Valor Plus, Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione Roma.
2015 – Convegno sul “Danno non patrimoniale: nuove frontiere risarcitorie?”, presso Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione; Ginmarco Cesari, AIFVS; Costantino Cialella, Università La Sapeinza, Roma.
2015 – Convegno sulla “Responsabilità medica. Risultati, fallimenti e prospettive”, presso Osservatorio Sanità e Valor Plus, Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione e Patrizio Gattinari, Tribunale di Milano (Roma).
2015 – Presentazione del volume “La colpa nella responsabilità civile”, di Laura Mancini. Relatori: Giorgio Santacroce, Luciano Panzani, Catello Pandolfi, Andrea Di Porto, Giuseppe Salmé, Roberta Vivaldi (Latina).
2015 – Seminario su “La CTU nei giudizi di responsabilità medica”, presso Valor Plus. Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2015 – Corso sulla “Consulenza tecnica d’ufficio e di parte nel processo civile”, presso Altalex Formazione. Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2015 – Corso avanzato sulla “Responsabilità del medico e della struttura sanitaria”, presso Altalex Formazione. Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2014 – Seminario su “Il danno alla salute”, presso Altalex Formazione. Marco Rossetti, Suprema Cote di Cassazione (Roma).
2014 – Seminario su “La responsabilità medica”, presso Valor Plus, Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2014 – Convegno su “Il medico e l’avvocato nella giustizia italiana”, presso Associazione Nazionale Avvocati Italiani, Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Latina, Ordine Avvocati di Latina (Sperlonga).
2014 – Convegno su “I profili penali della responsabilità medica alla luce della novella legislativa. Giurisprudenza di legittimità prima e dopo la modifica normativa”, presso Fondazione Avvocatura Pontina “Michele Pierro”. Salvatore Dovere, Suprema Corte di Cassazione; Giuseppe Amarelli, Università di Napoli (Latina).
2013 – Convegno su “L’effettività della tutela risacitoria nel danno da contagio”, presso Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani. Cosimo Ferri, Sottosegretario alla Giustizia; Anton Giulio Lana, Unione Forense per la tutela dei Diritti Umani; Fabio Criscuolo, Università della Calabria; Filippo Donati, Università di Firenze; Andrea Saccucci, II Università di Napoli; Mario Melillo, Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani (Roma).
2013 – Corso su “La causalita civile e la responsabilita del medico”, presso Scuola di Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Giacomo Travaglino, Suprema Corte di Cassazione (Milano).
2013 – Seminario su “La responsabilità medica, tra giudice e legislatore. Novità della legge Balduzzi sull’an e sul danno risarcibile”, Fondazione Avvocatura Pontina – Dott. Giacomo Travaglino, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione – Prof. Avv. Giulio Ponzanelli, Università Cattolica di Milano (Latina).
2013 – Corso avanzato sulla “Responsabilità del medico e della struttura sanitaria”, presso Altalex Formazione – Dott. Domenico Chindemi, Università Bocconi di Milano; Consigliere della Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2012 – Corso su “La C.T.U. in materia di danno alla persona”, presso Altalex Formazione – Dott. Domenico Chindemi, Università Bocconi di Milano; Consigliere della Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2012 – Corso su “Il danno da perdita di chance”, presso Altalex Formazione – Dott. Domencio Chindemi, Università Bocconi di Milano; Consigliere della Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2012 – Convegno su “Dialoghi sulla responsabilità civile”, presso Scuola di Formazione dell’Ordine degli Avvocati di La Spezia – Prof. Avv. Salvatore Patti, “Sapienza” Università di Roma – Prof. Avv. Vincenzo Roppo, Università di Genova” – Prof. Avv. Pietro Sirena, Università di Siena – Cons. dott. Vincenzo Vitalone, Tribunale di Roma – Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi, Università di Bari – Cons. dott.ssa Loredana Nazzicone, Massimario Corte di Cassazione – Prof. Avv. Emanuela Navarretta, Università di Pisa – Cons. dott. Giacomo Travaglino, Corte di Cassazione – Prof. Avv. Francesco Macario, Università Roma Tre – Cons. dott. Luciano Panzani, Presidente del Tribunale di Torino – Prof. Avv. Pier Giuseppe Monateri, Università di Torino – Prof. Avv. Fabio Francario, Università di Siena – Cons. dott. Mario Oreste Caputo, TAR Liguria (Lerici).
2012 – Corso su “La consulenza tecnica nel processo civile”, presso Scuola di Formazione Giuffré – Dott. Marco Rossetti (Magistrato – Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2012 – Corso su “La responsabilità medica. Il danno. Il consenso informato”, presso Scuola di Formazione Giuffré – Dott. Marco Rossetti (Magistrato – Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2012 – Corso su “La responsabilità medica. La colpa e il nesso di causalità”, presso Scuola di Formazione Giuffré – Dott. Marco Rossetti (Magistrato – Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2012 – Corso su “L’Araba Fenice: Il danno esistenziale nella giurisprudenza successiva alle note decisioni delle Sezioni Unite nn. 26972/3/4/5 dell’11.11.2008”, Prof. Paolo Cendon (Università di Trieste) (Ferrara).
2012 – Corso su “Causalità e colpa nella responsabilità medica: temi classici e nuovi orientamenti giurisprudenziali”, Dott. Rocco Blaiotta (Consigliere della Corte Suprema di Cassazione) (Ferrara).
2012 – Corso su “Le colpe del medico”, presso Associazione per la formazione e l’aggiornamento professionale – Avv. Gianfranco Iadecola e Prof. Luigi Strada (Università di Bari) (Ferrara)
2011 – Convegno su “Testamento biologico: liberi di scegliere”, presso Associazione Luca Coscioni – Mina Welby e Beppino Englaro (Aprilia).
2011 – Convegno su “Tecniche di redazione degli atti e di gestione dell’istruttoria nel processo di responsabilità civile”, presso Altalex Formazione – Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Roma).
2011 – Convegno sul “Danno non patrimoniale. Prime applicazioni. Dubbi interpretativi. Ipotesi di normalizzazione per il futuro”, presso Scuola di Formazione Michele Pierro – Relatori: Giulio Ponzanelli (Università Cattolica Milano); Giacomo Travaglino (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione) (Latina).
2010 – Corso su “La consulenza tecnica nel processo civile”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2010 – Corso su “Il danno non patrimoniale dopo le c.d. Sezioni Unite di S. Martino”, presso Altalex Formazione – Domenico Chindemi (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione – Università Bocconi di Milano) (Roma).
2010 – Corso su “Come si valuta la capacità cognitiva del paziente”, presso Centro Studi Diritto Sanitario (Caserta).
2010 – Corso su “La C.T.U. medico legale nel giudizio civile”, presso Centro Studi Diritto Sanitario (Caserta).
2010 – Corso su “L’evoluzione del danno non patrimoniale”, presso Scuola di Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Giulio Ponzanelli (Università Cattolica Milano) (Milano).
2010 – Corso su “La nuova discplina della mediazione – Cosa cambia nella gestione del contenzioso”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Giuseppe De Palo (Presidente ADR Center) (Milano).
2010 – Corso su “La procedura di risarcimento diretto dopo C. Cost. n. 180/2009”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Marco Bona (Milano).
2010 – Corso su “Class action (art. 140 bis cod. cons.)”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Emilio Graziuso (Centro Studi Persona Diritto e Mercato) (Milano).
2010 – Corso su “Le nuove frontiere del danno non patrimoniale dopo le S.U. 11 novembre 2008”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Giulio Ponzanelli (Università Cattolica Milano) (Milano).
2010 – Corso su “Ipotesi di responsabilità del medico: l’odontoiatra”, presso Nova Lex Formazione (Roma).
2010 – Corso su “Ipotesi di responsabilità del medico: il chirurgo estetico”, presso Nova Lex Formazione (Roma).
2010 – Corso su “Il consenso informato”, presso Nova Lex Formazione (Roma).
2010 – Convegno su “La quantificazione del danno patrimoniale”, presso Ipsoa- Luiss Guido Carli. Relatori: Roberto Pardolesi (Luiss Roma); Vincenzo Carbone (Primo Presidente Corte di Cassazione); Massimo Franzoni (Università Bologna); Giorgio Afferni (Università Genova); Gianroberto Villa (Università Milano); Giacomo Travaglino (Consigliere Corte Cassazione); Ugo Salanitro (Università Catania); Luigi Prosperetti (Università Milano); Marcello Clarich (Luiss Roma) (Roma).
2010 – Corso su “La liquidazione del danno biologico”, presso Scuola di Formazione Ipsoa. Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2010 – Corso su “L’accertamento del danno biologico”, presso Scuola di Formazione Ipsoa. Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2010 – Corso su “Il concetto di danno biologico”, presso Scuola di Formazione Ipsoa. Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2010 – Convegno su “Novità nella responsabilità civile”, presso Scuola di Formazione Michele Pierro – Relatore: Giulio Ponzanelli (Università Cattolica Milano) (Latina)
2010 – Seminario su “Indennizzo Inail e responsabilità civile”, presso Altalex Formazione – Relatore: Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2010 – Convegno su “La responsabilità del sanitario: natura della responsabilità, obbligazione nascente e danno liquidabile”, presso Accademia Giuridica Romana – Relatore: Avv. Francesco Oliva (Roma).
2010 – Seminario sulla “Responsabilità aquiliana della pubblica amministrazione”, presso Altalex Formazione – Relatore: Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Roma).
2009 – Seminario sulle “Tecniche di liquidazione dei danni civili”presso Altalex Formazione – Relatore: Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Roma).
2009 – Seminario sulla “Responsabilità del Medico e della Struttura Sanitaria”, presso Altalex Formazione – Relatore: Domenico Chindemi (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione – Università Bocconi di Milano) (Roma).
2009 – Seminario sulla “Responsabilità del Medico e della Struttura Sanitaria”, presso Scuola di Formazione Maggioli – Relatori: Domenico Chindemi (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione – Università Bocconi di Milano). Giovanni Comandè (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) (Bologna).
2009 – Corso sulla “Responsabilità civile”, presso Scuola di Formazione Iposa – Relatore: Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Latina)
2008 – Convegno sulla “Responsabilità del Medico e della Struttura Sanitaria”, presso European School of Economics di Roma – Relatore: Giovanni Maria Riccio (Università di Salerno).
2007 – Convegno sulla “Responsabilità del Medico e della Struttura Sanitaria”, presso European School of Economics di Roma – Relatore: Giovanni Battista Petti (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione).
2002 – Convegno sulla “Chirurgia senza Sangue – Aspetti Medico-Legali”, presso Auditorium di Latina – Prof. Marco Sacchi e relatori vari
2010 – 2011 – Master sulla “Responsabilità professionale del medico”, presso Suprema Corte di Cassazione (V edizione) – A.Gi.Sa. (Associazione Giustizia e Sanità) – Relatori vari (Roma)
2020 – Master sulla “Responsabilità e danno: princípi, problematiche e novità”, presso Altalex, Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione). Roma 2019 – Convegno su “La nuova responsabilità sanitaria nella giurisprudenza di legittimità”, presso Scuola Superiore della Magistratura. Dott. Giovanni Giacalone; Dott. Giacomo Travaglino; Dott. Marco Rossetti; Dott. Stefano Olivieri; Dott. Angelo Spirito; Dott.ssa Antonella Di Florio; Dott. Salvatore Dovere (Suprema Corte di Cassazione). Dott.ssa Vittoria Amirante (Tribunale di Roma). Prof. Claudio Consolo (Università degli Studi di Roma La Sapienza). Prof. Claudio Scognamiglio (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
2019 – XXVIII Congresso Nazionale, presso Melchiorre Gioia, Prof. Guido Alpa, Prof. Massimo Franzoni, Prof. Guido Ponzanelli e altri. Roma
2018 – Seminario su “La stima del danno alla persona derivante da fatto illecito. Profili critici per il Giudice e per il Medico Legale”, presso ANF di Latina. Dott. Marco Rossetti (Corte di Cassazione); Dott. Antonio Masone (Tribunale di Latina); Prof. Costantino Cialella (Medicina Legale, Università La Sapienza, Roma) Latina
2018 – Seminario su “La consulenza tecnica medico legale. I presupposti, lo svolgimento, le nullità. Come affrontarla, sostenerla o contestarla”, presso Valor Plus. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Roma
2018 – Seminario su “La responsabilità medica dopo la legge Gelli” presso Altalex. Dott. Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma)
2018 – Seminario su “La legge sul fine vita: nuovi compiti l’avvocato” presso Fondazione Michele Pierro, Ordine Avvocati di Latina. Relatori vari (Latina)
2018 – Seminario su “Il punto sulla colpa medica ad un anno di vigenza della legge Gelli-Bianco” presso U.Di.Con di Latina e Ordine Avvocati di Latina. Relatori vari (Latina)
2017 – Seminario su”R.C. medica: le novità della Gelli” presso Valor Plus. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione), Roma
2016 – Corso su “Il danno non patrimoniale. Principi generali” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno biologico. Nozione è accertamento” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno biologico. Criteri di liquidazione” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno non patrimoniale da uccisione. Principi generali” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno patrimoniale e non patrimoniale da uccisione. Criteri di liquidazione” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno esistenziale. Storia di un’idea sbagliata” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Il danno patrimoniale da inadempimento” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso su “Danno non patrimoniale e processo” presso Università Telematica Internazionale Nettuno. Dott. Marco Rossetti (Suprema Corte di Cassazione) Prof. Vincenzo Zeno Zencovich (Università degli Studi di Roma Tre). Roma
2016 – Corso sulla d”Evoluzione giurisprudenziale della responsabilità medica: cosa cambia dopo la riforma Balduzzi “, presso Associazione per la formazione e l’aggiornamento professionale – Prof. Alberto Venturelli, (Università di Brescia)
(Ferrara) 2016 – Seminario sul “Ritardato adempimento dei debiti pecuniari e la mora”, presso Valor Plus, Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione Roma. 2016 – Corso sulla “Istruttoria nei giudizi di Responsabilità Civile Medica”, presso Valor Plus, Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione Roma.
2015 – Convegno sul “Danno non patrimoniale: nuove frontiere risarcitorie?”, presso Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione; Ginmarco Cesari, AIFVS; Costantino Cialella, Università La Sapeinza, Roma.
2015 – Convegno sulla “Responsabilità medica. Risultati, fallimenti e prospettive”, presso Osservatorio Sanità e Valor Plus, Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione e Patrizio Gattinari, Tribunale di Milano (Roma).
2015 – Presentazione del volume “La colpa nella responsabilità civile”, di Laura Mancini. Relatori: Giorgio Santacroce, Luciano Panzani, Catello Pandolfi, Andrea Di Porto, Giuseppe Salmé, Roberta Vivaldi (Latina).
2015 – Seminario su “La CTU nei giudizi di responsabilità medica”, presso Valor Plus. Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2015 – Corso sulla “Consulenza tecnica d’ufficio e di parte nel processo civile”, presso Altalex Formazione. Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2015 – Corso avanzato sulla “Responsabilità del medico e della struttura sanitaria”, presso Altalex Formazione. Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2014 – Seminario su “Il danno alla salute”, presso Altalex Formazione. Marco Rossetti, Suprema Cote di Cassazione (Roma).
2014 – Seminario su “La responsabilità medica”, presso Valor Plus, Marco Rossetti, Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2014 – Convegno su “Il medico e l’avvocato nella giustizia italiana”, presso Associazione Nazionale Avvocati Italiani, Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Latina, Ordine Avvocati di Latina (Sperlonga).
2014 – Convegno su “I profili penali della responsabilità medica alla luce della novella legislativa. Giurisprudenza di legittimità prima e dopo la modifica normativa”, presso Fondazione Avvocatura Pontina “Michele Pierro”. Salvatore Dovere, Suprema Corte di Cassazione; Giuseppe Amarelli, Università di Napoli (Latina).
2013 – Convegno su “L’effettività della tutela risacitoria nel danno da contagio”, presso Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani. Cosimo Ferri, Sottosegretario alla Giustizia; Anton Giulio Lana, Unione Forense per la tutela dei Diritti Umani; Fabio Criscuolo, Università della Calabria; Filippo Donati, Università di Firenze; Andrea Saccucci, II Università di Napoli; Mario Melillo, Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani (Roma).
2013 – Corso su “La causalita civile e la responsabilita del medico”, presso Scuola di Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Giacomo Travaglino, Suprema Corte di Cassazione (Milano).
2013 – Seminario su “La responsabilità medica, tra giudice e legislatore. Novità della legge Balduzzi sull’an e sul danno risarcibile”, Fondazione Avvocatura Pontina – Dott. Giacomo Travaglino, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione – Prof. Avv. Giulio Ponzanelli, Università Cattolica di Milano (Latina).
2013 – Corso avanzato sulla “Responsabilità del medico e della struttura sanitaria”, presso Altalex Formazione – Dott. Domenico Chindemi, Università Bocconi di Milano; Consigliere della Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2012 – Corso su “La C.T.U. in materia di danno alla persona”, presso Altalex Formazione – Dott. Domenico Chindemi, Università Bocconi di Milano; Consigliere della Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2012 – Corso su “Il danno da perdita di chance”, presso Altalex Formazione – Dott. Domencio Chindemi, Università Bocconi di Milano; Consigliere della Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2012 – Convegno su “Dialoghi sulla responsabilità civile”, presso Scuola di Formazione dell’Ordine degli Avvocati di La Spezia – Prof. Avv. Salvatore Patti, “Sapienza” Università di Roma – Prof. Avv. Vincenzo Roppo, Università di Genova” – Prof. Avv. Pietro Sirena, Università di Siena – Cons. dott. Vincenzo Vitalone, Tribunale di Roma – Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi, Università di Bari – Cons. dott.ssa Loredana Nazzicone, Massimario Corte di Cassazione – Prof. Avv. Emanuela Navarretta, Università di Pisa – Cons. dott. Giacomo Travaglino, Corte di Cassazione – Prof. Avv. Francesco Macario, Università Roma Tre – Cons. dott. Luciano Panzani, Presidente del Tribunale di Torino – Prof. Avv. Pier Giuseppe Monateri, Università di Torino – Prof. Avv. Fabio Francario, Università di Siena – Cons. dott. Mario Oreste Caputo, TAR Liguria (Lerici).
2012 – Corso su “La consulenza tecnica nel processo civile”, presso Scuola di Formazione Giuffré – Dott. Marco Rossetti (Magistrato – Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2012 – Corso su “La responsabilità medica. Il danno. Il consenso informato”, presso Scuola di Formazione Giuffré – Dott. Marco Rossetti (Magistrato – Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2012 – Corso su “La responsabilità medica. La colpa e il nesso di causalità”, presso Scuola di Formazione Giuffré – Dott. Marco Rossetti (Magistrato – Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2012 – Corso su “L’Araba Fenice: Il danno esistenziale nella giurisprudenza successiva alle note decisioni delle Sezioni Unite nn. 26972/3/4/5 dell’11.11.2008”, Prof. Paolo Cendon (Università di Trieste) (Ferrara).
2012 – Corso su “Causalità e colpa nella responsabilità medica: temi classici e nuovi orientamenti giurisprudenziali”, Dott. Rocco Blaiotta (Consigliere della Corte Suprema di Cassazione) (Ferrara).
2012 – Corso su “Le colpe del medico”, presso Associazione per la formazione e l’aggiornamento professionale – Avv. Gianfranco Iadecola e Prof. Luigi Strada (Università di Bari) (Ferrara)
2011 – Convegno su “Testamento biologico: liberi di scegliere”, presso Associazione Luca Coscioni – Mina Welby e Beppino Englaro (Aprilia).
2011 – Convegno su “Tecniche di redazione degli atti e di gestione dell’istruttoria nel processo di responsabilità civile”, presso Altalex Formazione – Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Roma).
2011 – Convegno sul “Danno non patrimoniale. Prime applicazioni. Dubbi interpretativi. Ipotesi di normalizzazione per il futuro”, presso Scuola di Formazione Michele Pierro – Relatori: Giulio Ponzanelli (Università Cattolica Milano); Giacomo Travaglino (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione) (Latina).
2010 – Corso su “La consulenza tecnica nel processo civile”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2010 – Corso su “Il danno non patrimoniale dopo le c.d. Sezioni Unite di S. Martino”, presso Altalex Formazione – Domenico Chindemi (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione – Università Bocconi di Milano) (Roma).
2010 – Corso su “Come si valuta la capacità cognitiva del paziente”, presso Centro Studi Diritto Sanitario (Caserta).
2010 – Corso su “La C.T.U. medico legale nel giudizio civile”, presso Centro Studi Diritto Sanitario (Caserta).
2010 – Corso su “L’evoluzione del danno non patrimoniale”, presso Scuola di Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Giulio Ponzanelli (Università Cattolica Milano) (Milano).
2010 – Corso su “La nuova discplina della mediazione – Cosa cambia nella gestione del contenzioso”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Giuseppe De Palo (Presidente ADR Center) (Milano).
2010 – Corso su “La procedura di risarcimento diretto dopo C. Cost. n. 180/2009”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Marco Bona (Milano).
2010 – Corso su “Class action (art. 140 bis cod. cons.)”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Emilio Graziuso (Centro Studi Persona Diritto e Mercato) (Milano).
2010 – Corso su “Le nuove frontiere del danno non patrimoniale dopo le S.U. 11 novembre 2008”, presso Scuola di Formazione Giuffré. Giulio Ponzanelli (Università Cattolica Milano) (Milano).
2010 – Corso su “Ipotesi di responsabilità del medico: l’odontoiatra”, presso Nova Lex Formazione (Roma).
2010 – Corso su “Ipotesi di responsabilità del medico: il chirurgo estetico”, presso Nova Lex Formazione (Roma).
2010 – Corso su “Il consenso informato”, presso Nova Lex Formazione (Roma).
2010 – Convegno su “La quantificazione del danno patrimoniale”, presso Ipsoa- Luiss Guido Carli. Relatori: Roberto Pardolesi (Luiss Roma); Vincenzo Carbone (Primo Presidente Corte di Cassazione); Massimo Franzoni (Università Bologna); Giorgio Afferni (Università Genova); Gianroberto Villa (Università Milano); Giacomo Travaglino (Consigliere Corte Cassazione); Ugo Salanitro (Università Catania); Luigi Prosperetti (Università Milano); Marcello Clarich (Luiss Roma) (Roma).
2010 – Corso su “La liquidazione del danno biologico”, presso Scuola di Formazione Ipsoa. Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2010 – Corso su “L’accertamento del danno biologico”, presso Scuola di Formazione Ipsoa. Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2010 – Corso su “Il concetto di danno biologico”, presso Scuola di Formazione Ipsoa. Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Milano).
2010 – Convegno su “Novità nella responsabilità civile”, presso Scuola di Formazione Michele Pierro – Relatore: Giulio Ponzanelli (Università Cattolica Milano) (Latina)
2010 – Seminario su “Indennizzo Inail e responsabilità civile”, presso Altalex Formazione – Relatore: Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione (Roma).
2010 – Convegno su “La responsabilità del sanitario: natura della responsabilità, obbligazione nascente e danno liquidabile”, presso Accademia Giuridica Romana – Relatore: Avv. Francesco Oliva (Roma).
2010 – Seminario sulla “Responsabilità aquiliana della pubblica amministrazione”, presso Altalex Formazione – Relatore: Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Roma).
2009 – Seminario sulle “Tecniche di liquidazione dei danni civili”presso Altalex Formazione – Relatore: Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Roma).
2009 – Seminario sulla “Responsabilità del Medico e della Struttura Sanitaria”, presso Altalex Formazione – Relatore: Domenico Chindemi (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione – Università Bocconi di Milano) (Roma).
2009 – Seminario sulla “Responsabilità del Medico e della Struttura Sanitaria”, presso Scuola di Formazione Maggioli – Relatori: Domenico Chindemi (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione – Università Bocconi di Milano). Giovanni Comandè (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) (Bologna).
2009 – Corso sulla “Responsabilità civile”, presso Scuola di Formazione Iposa – Relatore: Marco Rossetti (Giudice – Ufficio Massimario della Suprema Corte di Cassazione) (Latina)
2008 – Convegno sulla “Responsabilità del Medico e della Struttura Sanitaria”, presso European School of Economics di Roma – Relatore: Giovanni Maria Riccio (Università di Salerno).
2007 – Convegno sulla “Responsabilità del Medico e della Struttura Sanitaria”, presso European School of Economics di Roma – Relatore: Giovanni Battista Petti (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione).
2002 – Convegno sulla “Chirurgia senza Sangue – Aspetti Medico-Legali”, presso Auditorium di Latina – Prof. Marco Sacchi e relatori vari
2020 – Relatore con Angelo Palmieri, Armando Argano, Maria Belli, Giovanni Del Giaccio, Lidano Grassucci, Mario Mellacina, Vittorio Roidi, nella Giornata di Studio: “La prevenzione della violenza sulle donne. Dal delitto del Circeo all’attuale fenomeno del femminicidio. La rete delle competenze” (Latina)
2020 – Relatore con Giorgio Casati, Lidano Grassucci, Gaetano Coppola, Lazzaro Pappagallo, nella Conferenza Stampa sulla presentazione della 3^ edizione delle Giornate di Studio: “Dialoghi sulla sanità Pontina. Uso ed abuso della notizia giornalistica di malasanità” (Latina)
2020 – Relatore nel Convegno “Diritto penale dello sport e profili deontologici” presso Centro Studi Diritto Medicina Sport e Università degli Studi La Sapienza (Latina)
2019 – Relatore unitamente al Dott. Giovanni Giacalone (Sostituto Procuratore Generale della Corte di Cassazione) nel Master Post-Universitario “Management e responsabilità delle strutture e delle professioni sanitarie. Legislazione” sul tema “Le tabelle di Milano: le nuove voci di danno non patrimoniale” presso A.Gi.Sa (ROMA)
2019 – Relatore nel Convegno “Focus e bilancio sulla Legge Gelli ad un anno dall’entrata in vigore” presso ASL di Latina, Ordine dei Giornalisti del Lazio, Associazione Stampa Romana e Associazione Progettto Futuro (Latina)
2018 – Relatore nel Convegno “La bioetica fra medicina, medicina, salute e politiche sociali” presso ASL di Latina, Ordine dei Giornalisti del Lazio, Associazione Stampa Romana e Associazione Progettto Futuro (Latina)
2018 – Relatore nel Convegno “Malattie vecchie e nuove alla luce delle moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche” presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2018 – Relatore nel Convegno “Il dialogo fra medico e paziente nel terzo millennio” presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore e responsabile scientifico del Convegno “La responsabilità del sanitario alla luce della legge Gelli“, presso Fondazione Avvocatura Pontina Michele Piero, Ordine degli Avvocati di Latina, Asl di Latina (Fondi)
2017 – Relatore nel Convegno “Indennizzo e risarcimento da trasfusioni di sangue“, presso Fondazione Avvocatura Pontina Michele Piero. Ordine degli Avvocati di Latina (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Il medico legale e il processo. La CTU e la CTP”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Hospice e malati terminali”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Ostetricia e ginecologia” , presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Errata e ritardata diagnosi”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Diritto alla salute, farmaci e qualità dell’informazione”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Le infezioni nosocomiali”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Medicina di emergenza-urgenza. Pronto soccorso e 118”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Trasfusioni di sangue ed errori trasfusionali”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Il consenso e il dissenso in medicina”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “La documentazione sanitaria. Incompletezza e smarrimento della cartella clinica: come deve essere documentato l’atto medico “, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “L’evoluzione della responsabilità medica”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nella conferenza stampa di presentazione dei “Dialoghi sulla Sanità Pontina”, Master annuale sulla gestione del rischio sanitario . Uso ed abuso della notizia giornalistica (Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2015 – Relatore nella presentazione del libro “Sangue sporco, errori e malasanità”, di Giovanni Del Giaccio (Giubilei e Regnani Editori) presso Senato della Repubblica, complesso Santa Maria in Acquiro. Avv. Renato Mattarelli e Santo Della Volpe, giornalista Rai e Presidente Fnsi (Roma) – Leggi l’articolo correlato
2015 – Relatore nella presentazione del libro “Sangue sporco, errori e malasanità“, di Giovanni Del Giaccio (Giubilei e Regnani Editori) presso il Municipio di Latina. Avv. Renato Mattarelli e Dina Tomezzoli, giornalista (Latina) – Leggi l’articolo correlato
2013 – Relatore nel VI Master Agisa “La responsabilità professionale del medico e dell’odontoiatra“, presso Suprema Corte di Cassazione (Roma)
2011 – Relatore nel Convegno “Indennizzo e risarcimento da trasfusioni di sangue“, presso Scuola di Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa (Siracusa)
2020 – Relatore con Giorgio Casati, Lidano Grassucci, Gaetano Coppola, Lazzaro Pappagallo, nella Conferenza Stampa sulla presentazione della 3^ edizione delle Giornate di Studio: “Dialoghi sulla sanità Pontina. Uso ed abuso della notizia giornalistica di malasanità” (Latina)
2020 – Relatore nel Convegno “Diritto penale dello sport e profili deontologici” presso Centro Studi Diritto Medicina Sport e Università degli Studi La Sapienza (Latina)
2019 – Relatore unitamente al Dott. Giovanni Giacalone (Sostituto Procuratore Generale della Corte di Cassazione) nel Master Post-Universitario “Management e responsabilità delle strutture e delle professioni sanitarie. Legislazione” sul tema “Le tabelle di Milano: le nuove voci di danno non patrimoniale” presso A.Gi.Sa (ROMA)
2019 – Relatore nel Convegno “Focus e bilancio sulla Legge Gelli ad un anno dall’entrata in vigore” presso ASL di Latina, Ordine dei Giornalisti del Lazio, Associazione Stampa Romana e Associazione Progettto Futuro (Latina)
2018 – Relatore nel Convegno “La bioetica fra medicina, medicina, salute e politiche sociali” presso ASL di Latina, Ordine dei Giornalisti del Lazio, Associazione Stampa Romana e Associazione Progettto Futuro (Latina)
2018 – Relatore nel Convegno “Malattie vecchie e nuove alla luce delle moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche” presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2018 – Relatore nel Convegno “Il dialogo fra medico e paziente nel terzo millennio” presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore e responsabile scientifico del Convegno “La responsabilità del sanitario alla luce della legge Gelli“, presso Fondazione Avvocatura Pontina Michele Piero, Ordine degli Avvocati di Latina, Asl di Latina (Fondi)
2017 – Relatore nel Convegno “Indennizzo e risarcimento da trasfusioni di sangue“, presso Fondazione Avvocatura Pontina Michele Piero. Ordine degli Avvocati di Latina (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Il medico legale e il processo. La CTU e la CTP”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Hospice e malati terminali”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Ostetricia e ginecologia” , presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Errata e ritardata diagnosi”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Diritto alla salute, farmaci e qualità dell’informazione”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Le infezioni nosocomiali”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Medicina di emergenza-urgenza. Pronto soccorso e 118”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Trasfusioni di sangue ed errori trasfusionali”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “Il consenso e il dissenso in medicina”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “La documentazione sanitaria. Incompletezza e smarrimento della cartella clinica: come deve essere documentato l’atto medico “, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nel seminario “L’evoluzione della responsabilità medica”, presso Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2017 – Relatore nella conferenza stampa di presentazione dei “Dialoghi sulla Sanità Pontina”, Master annuale sulla gestione del rischio sanitario . Uso ed abuso della notizia giornalistica (Asl di Latina, Ordine dei Giornalisti, Associazione Stampa Romana e Associazione Progetto Futuro (Latina)
2015 – Relatore nella presentazione del libro “Sangue sporco, errori e malasanità”, di Giovanni Del Giaccio (Giubilei e Regnani Editori) presso Senato della Repubblica, complesso Santa Maria in Acquiro. Avv. Renato Mattarelli e Santo Della Volpe, giornalista Rai e Presidente Fnsi (Roma) – Leggi l’articolo correlato
2015 – Relatore nella presentazione del libro “Sangue sporco, errori e malasanità“, di Giovanni Del Giaccio (Giubilei e Regnani Editori) presso il Municipio di Latina. Avv. Renato Mattarelli e Dina Tomezzoli, giornalista (Latina) – Leggi l’articolo correlato
2013 – Relatore nel VI Master Agisa “La responsabilità professionale del medico e dell’odontoiatra“, presso Suprema Corte di Cassazione (Roma)
2011 – Relatore nel Convegno “Indennizzo e risarcimento da trasfusioni di sangue“, presso Scuola di Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa (Siracusa)
2017 -AUTORE DEL VOLUME “IL SANGUE, LA DONAZIONE E LA TRASFUSIONE NEL DIRITTO”, CENDON BOOK
06/07/2015 – AUTORE DELL’ARTICOLO “IL GIUDICE ORDINA ALLA ASL DI EROGARE GRATUITAMENTE IL SALVAVITA IN FASCIA C”, IN IL SOLE 24ORE SANITÀ
10-16/03/2015 – AUTORE DELL’ARTICOLO “POLIOMIELITE, PREVALE L’INTERESSE COLLETTIVO. RICONOSCIUTO L’INDENNIZZO ANCHE SE IL VACCINO NON ERA OBBLIGATORIO”, IN IL SOLE 24ORE SANITÀ
2014 – COAUTORE DEL VOLUME: “INDENNIZZO E RISARCIMENTO DEI DANNI DA PRELIEVI E TRASFUSIONE DI SANGUE” III^ EDIZIONE, MAGGIOLI EDITORE, BOLOGNA
04/2011 – AUTORE DELL’ARTICOLO: “L’EVOLUZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DA TRASFUSIONI COATTE. PROFILI DEL RISARCIMENTO”, IN DANNO E RESPONSABILITÀ, IPSOA
2010 – COAUTORE DEL VOLUME: “INDENNIZZO E RISARCIMENTO DEI DANNI DA PRELIEVI E TRASFUSIONE DI SANGUE” II^ EDIZIONE, MAGGIOLI EDITORE, BOLOGNA
11/2009 – AUTORE DELL’ARTICOLO: “ALCUNE RAGIONI DELLA NON SCOMPUTABILITÀ DELL’INDENIZZO L. 210/92 DAL RISARCIMENTO DEI DANNI POST-TRASFUSIONALI”, IN WWW.PERSONAEDANNO.IT
09/2009 – AUTORE DELL’ARTICOLO: “LA PRESCRIZIONE DEL DANNO DA CONTAGIO”, IN WWW.PERSONAEDANNO.IT
2007 – COAUTORE DEL VOLUME: “INDENNIZZO E RISARCIMENTO DEI DANNI DA PRELIEVI E TRASFUSIONE DI SANGUE” I^ EDIZIONE, MAGGIOLI EDITORE, BOLOGNA
2007 – AUTORE E REDATTORE DEL SITO “DANNIDASANGUE.IT”, MAGGIOLI EDITORE, BOLOGNA
1997 – COAUTORE DEL VOLUME: “DIRITTO PROCESSUALE CIVILE”, BM EDIZIONI LA RICERCA, LATINA
1996 – AUTORE DEL VOLUME: “ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO”, BM EDIZIONI LA RICERCA, LATINA
1996 – COAUTORE DEL VOLUME: “DIRITTO COMMERCIALE”, BM EDIZIONI LA RICERCA, LATINA
1996 – 2000 – CURATORE DELLA COLLANA GIURIDICA DELLA BM EDIZIONI LA RICERCA, LATINA
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “LE TRASFUSIONI DI SANGUE”, IN TRATTATO SU LA COLPA E IL RISARCIMENTO DEL DANNO, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “IL DISSENSO INFORMATO”, IN TRATTATO SU LA COLPA E IL RISARCIMENTO DEL DANNO, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “L’AMBULANZA”, IN TRATTATO SU LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “L’HOSPICE”, IN TRATTATO SU LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “LA DONAZIONE DI SANGUE”, IN TRATTATO SU LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET
10-16/03/2015 – AUTORE DELL’ARTICOLO “POLIOMIELITE, PREVALE L’INTERESSE COLLETTIVO. RICONOSCIUTO L’INDENNIZZO ANCHE SE IL VACCINO NON ERA OBBLIGATORIO”, IN IL SOLE 24ORE SANITÀ
2014 – COAUTORE DEL VOLUME: “INDENNIZZO E RISARCIMENTO DEI DANNI DA PRELIEVI E TRASFUSIONE DI SANGUE” III^ EDIZIONE, MAGGIOLI EDITORE, BOLOGNA
04/2011 – AUTORE DELL’ARTICOLO: “L’EVOLUZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DA TRASFUSIONI COATTE. PROFILI DEL RISARCIMENTO”, IN DANNO E RESPONSABILITÀ, IPSOA
2010 – COAUTORE DEL VOLUME: “INDENNIZZO E RISARCIMENTO DEI DANNI DA PRELIEVI E TRASFUSIONE DI SANGUE” II^ EDIZIONE, MAGGIOLI EDITORE, BOLOGNA
11/2009 – AUTORE DELL’ARTICOLO: “ALCUNE RAGIONI DELLA NON SCOMPUTABILITÀ DELL’INDENIZZO L. 210/92 DAL RISARCIMENTO DEI DANNI POST-TRASFUSIONALI”, IN WWW.PERSONAEDANNO.IT
09/2009 – AUTORE DELL’ARTICOLO: “LA PRESCRIZIONE DEL DANNO DA CONTAGIO”, IN WWW.PERSONAEDANNO.IT
2007 – COAUTORE DEL VOLUME: “INDENNIZZO E RISARCIMENTO DEI DANNI DA PRELIEVI E TRASFUSIONE DI SANGUE” I^ EDIZIONE, MAGGIOLI EDITORE, BOLOGNA
2007 – AUTORE E REDATTORE DEL SITO “DANNIDASANGUE.IT”, MAGGIOLI EDITORE, BOLOGNA
1997 – COAUTORE DEL VOLUME: “DIRITTO PROCESSUALE CIVILE”, BM EDIZIONI LA RICERCA, LATINA
1996 – AUTORE DEL VOLUME: “ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO”, BM EDIZIONI LA RICERCA, LATINA
1996 – COAUTORE DEL VOLUME: “DIRITTO COMMERCIALE”, BM EDIZIONI LA RICERCA, LATINA
1996 – 2000 – CURATORE DELLA COLLANA GIURIDICA DELLA BM EDIZIONI LA RICERCA, LATINA
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “LE TRASFUSIONI DI SANGUE”, IN TRATTATO SU LA COLPA E IL RISARCIMENTO DEL DANNO, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “IL DISSENSO INFORMATO”, IN TRATTATO SU LA COLPA E IL RISARCIMENTO DEL DANNO, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “L’AMBULANZA”, IN TRATTATO SU LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “L’HOSPICE”, IN TRATTATO SU LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE, “LA DONAZIONE DI SANGUE”, IN TRATTATO SU LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE, COLLANA DIG, A CURA DI PAOLO CENDON, UTET





dove OPERIAMO
Operiamo in tutti gli uffici giudiziari italiani e in particolare presso il Tribunale e la Corte di Appello di Roma dove ha sede il Ministero della Salute e l’Avvocatura Generale dello Stato.
La nostra sede è a Latina, Viale XVIII Dicembre n. 57.
Le informazioni e gli appuntamenti possono essere richiesti allo 0773 418025.
Possiamo inoltre essere contattati al diretto di studio: 328 0315665, a mezzo fax: 0773 1761344 o tramite posta elettronica: avvocati@dannidasangue.it.



Immagine precedente
Immagine successiva