Giurisprudenza massimata – Sangue infetto
Tipologia della tutela
La menomazione della salute derivante da trattamenti sanitari puo determinare tre categorie di situazioni, e
cioè, la prima, il diritto al risarcimento pieno del danno in caso di comportamenti colpevoli secondo la generale
previsione dell’art. 2043 c.c., la seconda, il diritto ad un equo indennizzo, discendente dall’art. 32 della
Costituzione in collegamento con l’art. 2 allorche il danno, non derivante da fatto illecito, sia conseguenza
dell’inadempimento di un obbligo legale ed infine il diritto, ove ne sussistano i presupposti a norma degli artt.
38 e 2 della Costituzione, a misure di sostegno assistenziale disposte dal legislatore, nell’ambito dell’esercizio
costituzionalmente legittimo dei suoi poteri discrezionali, come nel caso della disciplina apprestata dalla legge
n. 210 del 1992. (Trib. Genova, sez. II, 22/2/2006, Massima redazionale, 2006).