Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il Messaggero: Violenza sulle donne, dati shock: 400 aggressioni l’anno ma poche denunce

Latina, 9 febbraio 2020

Violenza sulle donne, dati shock: 400 aggressioni l’anno ma poche denunce

Un momento dell'incontro di formazione

Ogni anno al pronto soccorso di Latina arrivano 400 traumi riconducibili ad aggressioni nei confronti di donne, ma nonostante l’esistenza del “Codice rosa” – un percorso destinato a chi subisce violenza fisica e psicologica – nel 78% dei casi si preferisce non presentare denuncia.

È il dato emerso durante il confronto di ieri – sabato 8 febbraio – tra giornalisti, medici e avvocati nell’ambito di un’iniziativa di formazione organizzata da Asl e Associazione stampa romana sul tema “La prevenzione della violenza sulle donne: dal delitto del Circeo all’attuale fenomeno del femminicidio. La rete di competenze”.

A fornire il dato Mario Mellacina, dirigente del pronto soccorso. Il personale è formato a riconoscere i traumi e quando si tratta di donne il “codice rosa” le prende in carico non solo per le cure mediche, ma anche per un sostegno di carattere psicologico. Nonostante questo, purtroppo, si preferisce non denunciare. Il confronto/scontro tra gli avvocati Maria Belli e Angelo Palmieri sul femminicidio

Telefono(+39) 077 341 80 25​
IndirizzoViale XVIII Dicembre 57, Latina
Emailavvocati@dannidasangue.it

Studio legale Mattarelli-Mezzini

 Telefono
(+39) 077 341 80 25
 Indirizzo
Viale XVIII Dicembre 57, Latina
 Email
avvocati@dannidasangue.it

This Pop-up Is Included in the Theme !
Best Choice for Creatives
Purchase Now