LATINA, 25 GENNAIO 2017.
Dialoghi sulla Sanità Pontina
Si è tenuta oggi, presso la palazzina direzionale dell’ospedale “S.M.Goretti” di Latina, la conferenza stampa di presentazione del ciclo di seminari che avrà come filo conduttore la comunicazione sanitaria, tesa a stabilire un rapporto più equilibrato tra i diversi attori ““ medici, avvocati e giornalisti““ chiamati a gestire il percorso di salute.Negli anni il contenzioso medico legale è aumentato enormemente tant’è che si parla di “Medicina Difensiva“, ovvero il ricorso sempre più frequente ad analisi e specialisti da parte del medico, per difendersi contro eventuali azioni di responsabilità medico-legali seguenti alle cure mediche prestate. Questo si traduce in maggiore costo che grava sul sempre più ridotto bilancio della Sanità .Per dirla con le parole dell’Avvocato Renato Mattarelli, uno dei relatori, “Viviamo in un epoca in cui il matrimonio tra paziente e medico è sfociato in aperto divorzio“, pertanto, occorre individuare gli strumenti idonei per risanare tale rapporto.Per recuperare la fiducia reciproca medico-paziente si deve partire dal porre maggiore attenzione al rapporto interpersonale, vedendo nel paziente la persona e non solo il caso clinico. Questo potrebbe ridurre i contenziosi a tutto vantaggio di una maggiore fiducia nelle strutture sanitarie.Queste ultime, molto spesso sono assurte alle cronache per casi di cosiddetta “malasanità “, mentre quasi mai perchè centri di eccellenza, quando invece tale qualità vengono riconosciute a livello internazionale, come hanno sottolineato la professoressa Carla Vecchiotti, docente di Medicina Legale dell’Università “La Sapienza” di Roma, e il Direttore della ASL di Latina, Dottor Giorgio Casati.A tutto ciò, un contributo prezioso può fornirlo la veicolazione di informazioni corrette, sulla base di notizie acquisite di persona e non per vie indirette. Per trasmettere informazioni corrette occorre “cogliere il punto di vista dell’altro“, ecco perchè i seminari saranno il giusto strumento culturale perchè medici, avvocati e giornalisti si conoscano, conoscano le relative problematiche e operino in comune sintonia di intenti.Il programma, presentato dal giornalista Giovanni del Giaccio, è stato fortemente voluto dall’Associazione “Progetto Futuro”, dall’ASL di Latina, dall’Associazione Stampa Romana, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ciascun seminario, in totale ne sono previsti 11, è inserito nell’ambito dell’aggiornamento professionale, con relativi crediti formativi.